GT3 Lavaredo non è solo una gara. È un progetto, un invito, un’esperienza.
È l’appuntamento italiano dell’UCI Gravel World Series, e non poteva che nascere qui: tra le pieghe rocciose delle Dolomiti, dove ogni sentiero racconta una storia e ogni salita ti chiede chi sei davvero.

Un ritorno da protagonisti per Pedali di Marca

Dopo il campionato del mondo mtb marathon del 2018 e il campionato del mondo UCI Gravel del 2023, l’Italia torna sotto i riflettori dell’off road internazionale grazie all’ ASD Pedali di Marca.
E lo fa con stile: GT3 Lavaredo è l’unico evento gravel che abbraccia e valorizza il territorio delle Tre Cime di Lavaredo.
Non una semplice gara, ma una porta d’accesso a un mondo fatto di polvere, respiro e bellezza.

Il percorso

Ti aspettano chilometri di emozioni. Strade bianche, tratti tecnici, salite che ti mettono alla prova e discese che ti fanno volare. Il tracciato è pensato per chi ama il gravel nella sua forma più pura: quella che unisce performance e paesaggio, fatica e contemplazione.

Dati tecnici

Punto di partenza e arrivo Auronzo di Cadore (Bl)

Partecipazione  riservata alle categorie Elite e Master, sia in gravel che mtb

  • Lunghezza totale percorso: 133 km
  • Dislivello complessivo: 3170 metri
  • Fondo: 103,6 km sterrato e strade bianche, 30,44 km asfalto
  • Salite principali:
    • Danta di Cadore
    • Malga Klammbach
    • Passo Tre Croci
    • Bagni di San Candido
    • Cimabanche
  • Tratti tecnici: single track sterrati, ghiaia compatta e alcuni segmenti più impegnativi con fondo irregolare
  • Discese: veloci e panoramiche, con curve che richiedono attenzione e tecnica

Caratteristiche

  • Percorso adatto a gravel bike e mtb
  • Alternanza di tratti scorrevoli e sezioni tecniche che mettono alla prova resistenza e abilità

Un percorso che richiama lo spirito delle grandi randonnée, e che strizza l’occhio agli appassionati di gravel bikepacking e avventure in autonomia.

Perché GT3 Lavaredo?

GT3 Lavaredo non è soltanto una gara. È un progetto che nasce con eventi pensati per vivere pienamente questo territorio unico.

Qui non si corre solo per vincere. Si pedala per ascoltare il rumore delle ruote sul ghiaietto, per sentire il cuore battere forte sotto una parete di roccia, per alzare lo sguardo e sapere di essere esattamente dove dovresti.

Le Tre Cime di Lavaredo diventano il simbolo di un viaggio che non finisce qui: altri eventi ti aspettano per scoprire e vivere le Dolomiti in tutte le loro sfumature.

Le iscrizioni sono aperte. Il sentiero è tracciato. Le Tre Cime di Lavaredo ti aspettano.

Segui GT3 Lavaredo per rimanere aggiornato e non perdere i prossimi appuntamenti.

Leave A Comment